
Ci siamo quasi, si avvicina la notte più paurosa dell’anno e dopo un paio di anni di stop dovuto al Covid, finalmente il 31 Ottobre 2021 grandi e piccini potranno tornare a mascherarsi e a popolare le vie della città a suon di “Dolcetto o scherzetto” in occasione di Halloween.
Sono tantissimi i dolcetti di Halloween da preparare, magari assieme ai bambini, ma visto il poco tempo che molti di noi hanno a disposizione tra i mille e più impegni quotidiani, ecco una ricetta facile e veloce per preparare gustosi, buonissimi e mostruosi dolcetti di Halloween suggerita da Simona Mirto su tavolartegusto.it
BISCOTTI DI HALLOWEEN
Preparazione: 20 minuti (40 minuti di posa per la pasta frolla) – Cottura: 12 minuti
Ingredienti per 30 biscotti circa
- 330 gr farina ’00
- 200 gr di burro freddo di frigo
- 133 gr di zucchero a velo non vanigliato
- 3 tuorli piccoli oppure 2 grandi
- buccia grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia e/o 1/2 bacca di stecca di vaniglia in alternativa 1/2 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 200 gr circa di nutella (oppure marmellata) per farcire
- 200 gr di cioccolato fondente per decorare
Preparazione: come fare i biscotti di Halloween
Prima di tutto preparate la pasta frolla. Potete procedere a mano oppure con un mixer.
Disponete la farina a fontana e al centro il burro a pezzetti freddo di frigo, con una forchetta amalgamate burro e farina velocemente fino a creare una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il sale, la buccia di limone, la vaniglia e le uova. Amalgamate gli ingredienti con una forchetta ed impastate velocemente fino a formare un panetto.
Appiattite la palla e avvolgetela in una pellicola per alimenti, ponetela in frigo per almeno 40 minuti.
Stendete la pasta frolla con l’aiuto di un mattarello infarinato, fino a realizzare uno spessore di 3 mm. La sfoglia deve essere fredda, altrimenti è necessario riporla in frigo. Una volta stesa, intagliate tanti cerchi di circa 7 cm e nella metà dei cerchi create gli occhi con l’aiuto di una cannuccia o di un tappo di una penna.
Mano mano che li realizzate disponete i vostri biscottini halloween in una teglia foderata di carta da forno:
nfine riponete in frigo a rassodare per almeno 20 minuti, intanto accendere il forno a 180°
Cuocete circa 12 minuti nella parte media del forno a 180° statico.
I biscotti non devono risultare bruniti, ma chiari!
Fate raffreddare fuori dalla teglia.
Intanto fondente il cioccolato e lasciate intiepidire. Deve risultare cremoso per fare le decorazioni e non caldissimo!
Infine, Inserite in una sac a poche con un buco di 2 mm e create naso e bocca tipica dei teschi:
Se avete realizzato i biscotti a forma di zucca disegnate la classica bocca dentata; nei fantasmi invece aggiungete una O larga che simula la bocca!
Lasciate asciugare le decorazioni di cioccolato completamente! Infine, aggiungete nel cerchio non decorato al contrario un cucchiaio di nutella, accoppiate i biscotti ed ecco pronti i Biscotti di Halloween!!