Festa mamma: QUANDO SI FESTEGGIA E PERCHE’

La Festa della Mamma quest’anno si festeggia domenica 8 Maggio. La data ogni anno è diversa, ma comunque si festeggia sempre la seconda domenica di Maggio. Perché si festeggia? Le origini della festa della mamma risalgono al 1908 quando in America, Anna M.Jarvis, creò un memoriale in onore di sua madre, che era un’attivista pacifista ed il simbolo di questa giornata diventò un garofano bianco.

Ann Reeves Jarvis organizzava incontri tra donne per far fronte a problemi molto diffusi in quel periodo, come le condizioni igieniche precarie, le malattie e la mortalità infantile.

L’allora presidente americano, Wilson, abbracciò l’idea e sei anni dopo, nel 1914, decise di ufficializzarla durante il Congresso, sostenendo che il Mother’s Day avrebbe rappresentato una giornata di riconoscenza, amore e gratitudine nei confronti di tutte le mamme americane.

Dopo gli Stati Uniti, molti altri paesi si unirono ed in Italia la Festa della Mamma venne istituita nel 1933. Una legge del 1958 istituì la festa della mamma l’8 maggio, ma dal 2000 in poi la data è sempre stata mobile, per permettere alle mamme di trascorrere del tempo con la propria famiglia e quindi è stata fissata per la seconda domenica di maggio e quest’anno coincide con la data originale.

Palloncini, biglietti, cartoline d’auguri, lavoretti, cioccolatini, fiori e regali sono tra gli omaggi preferiti da regalare alla propria mamma. La Festa della Mamma è importante perché pone al centro di tutto la figura materna ed il suo ruolo fondamentale all’interno della famiglia.

topper cake con luci
topper cake mamma

Secondo le statistiche, il giorno della Festa della mamma sarebbe il giorno dell’anno in cui viene effettuato il maggior numero di telefonate. Sono 122 milioni le chiamate effettuate per mandare un augurio alla propria mamma. Comunicazioni che vengono principalmente da figli che vivono lontani e che non possono accompagnare a pranzo la loro mamma.

Scopri tutti gli articoli del BLOG

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.