Calendario dell’avvento: come nasce la tradizione

Calendario dell’avvento, come nasce la tradizione. Il Natale non è solo regali ed auguri, ma è soprattutto attesa per la nascita di Gesù. E siccome molti bambini non vedono l’ora che arrivi il Natale per scartare i tanto attesi regali portati da Babbo Natale, c’è un’altra divertente tradizione da seguire per smorzare questa attesa, quella del Calendario dell’Avvento.

LEGGI ANCHE

Cracker di Natale cosa sono e come si utilizzano

Arrivo di Babbo Natale: come organizzare al meglio la notte più magica dell’anno

Un tempo i regalini da aprire ogni giorno era rappresentati da mandarini, dolci e piccoli cioccolatini, oggi il Calendario dell’Avvento contiene di tutto e di più e si presenta in una gran quantità di versioni, per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Ma come nasce la tradizione del Calendario dell’Avvento? E’ italiana o l’abbiamo importata da qualche posto lontano? Il Calendario dell’Avvento non è stato inventato in Italia, bensì in Germania, grazie a Gerhard Lang, un editore, nei primi del ‘900.

La storia racconta che l’idea gli venne pensando alla sua infanzia, quando la mamma gli preparava tanti piccoli sacchetti, contenenti ognuno un biscotti speziato. Il suo primo Calendario dell’Avvento era un normale calendario con un disegno diverso per ogni giorno del mese di Dicembre. Successivamente aggiunse delle finestrelle e mise al loro interno piccole figure religiose di carta, da ritagliare ed incollare. Poi il Calendario dell’Avvento di Lang, diventò quello che tutti oggi conosciamo, e, al posto delle figure di carta, furono messi cioccolatini e biscotti.

adesivi calendario avvento

Oggi di Calendari dell’Avvento ce ne sono tantissimi ed alcuni davvero stravaganti, basti pensare al Berry Christmas, che contiene 24 birre diverse, provenienti da 28 birrifici di 14 diversi paesi! E poi ancora Calendari dell’Avvento con cioccolatini, candele, tè e molto altro ancora. E se questi calendari sono ovviamente dedicati agli adulti, cosa possiamo preparare per i bambini, i veri protagonisti del Natale?

Anche per loro, ovviamente, c’è l’imbarazzo della scelta, ma a nostro avviso il Calendario dell’Avvento per bambini più bello è quello realizzato da mamma e papà. Alcuni genitori, soprattutto mamme dalla mani d’oro, amano realizzare il calendario da sole, e quindi cuciono deliziosi sacchettini natalizi, sui quali poi applicano i numeri del mese.

Per chi non ha invece dimestichezza con ago e cucito, consigliamo i kit calendari dell’avvento pronti. Nel nostro negozio ad esempio, troverai due tipi di calendari dell’avvento, ognuno di questi è composto da 24 bustine di cartone e 24 adesivi chiudi pacco. Eccoli, clicca sull’immagine tutti i dettagli.

calendario avvento
calendario avvento

Se invece hai già dei sacchettini pronti, puoi sempre pensare di scegliere solo gli adesivi del calendario dell’avvento. Ecco quelli che abbiamo noi. Clicca sull’immagine per scoprire tutti i dettagli.

adesivi di natale
adesivi di natale
adesivi di natale
adesivi di natale

Cosa puoi mettere dentro le finestrelle del Calendario dell’Avvento? Prima di tutto ti diciamo che se acquisti un set di adesivi o il kit calendario dell’avvento, due giocattoli da inserire te li regaliamo noi, oltre a questi potresti mettere cioccolatini, biscotti, monetine per il salvadanaio, piccoli libricini di Natale, macchine o matite per colorare.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.