San Valentino nel mondo: curiosità e tradizioni

Mancano pochissimi giorni alla festa più dolce dell’anno. Stiamo parlando di San Valentino, la festa degli innamorati che si festeggia il 14 febbraio. Ma se conosciamo più o meno tutto su come si festeggia in Italia, poco o quasi niente conosciamo, su cosa succede nel resto del mondo.

Ecco allora che abbiamo raccolto curiosità e tradizioni dei i vari paesi il giorno di San Valentino. Negli Stati Uniti San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma di tutta la famiglia, perché viene considerata la festa di “chi si vuole bene”. I bambini preparano bigliettini e dolcetti da scambiare con genitori, nonni, compagni di classe, maestre ed amici.

LEGGI ANCHE:

Idee biglietto San Valentino fai da te

Lavoretti San Valentino 2021 bambini

In Inghilterra sono famosissimi i bigliettini romantici da mandare alla persona amata, che vengono chiamati Valentine. Il mittente deve assolutamente rimanere anonimo, così da rendere il messaggio ancora più romantico e segreto.

In Corea del Sud, ma anche in Giappone sono le ragazze a fare il primo passo. Il giorno di San Valentino sono solite regalare ai ragazzo di cui sono interessate del cioccolato. Se il ragazzo è interessato, dopo un mese contraccambia con altro cioccolato.

In Irlanda invece si indossa un anello molto particolare, il Claddagh Ring. E’ un anello con un cuore tenuto da due mani e a seconda di come viene orientato significa single o impegnato. Anche in Irlanda, come in Italia si organizzano cene romantiche e si scambiano regali, ma soprattutto ci si scambia in gran segreto, cartoline con frasi d’amore, in omaggio alle coppie che tanti anni fa, si sono sposate sotto la persecuzione sfidando il governo.  

In Brasile San Valentino si festeggia a Carnevale e quindi il 12 giugno e si chiama Dia dos enamorados. La loro tradizione è molto simile a quella italiana e si regalano cioccolatini, bigliettini, fiori e si esce per cena. Ma, seguendo il classico spirito brasiliano, si organizzano feste per le strade della città con musica e balli ed i single preparano dei rituali particolari, sperando per l’anno seguente di trovare l’anima gemella. Le donne single invece, tengono per tutto il giorno una statuetta di Sant’Antonio, protettore dei matrimonio, pregandolo di aiutarle a sposarsi.

In Sudafrica San Valentino è molto atteso, perché finalmente gli uomini scoprono chi si interessa a loro, le ragazze infatti si cuciono sulla manica del vestito il nome del ragazzo che amano. In Estonia il giorno di San Valentino coincide con il giorno degli amici e si festeggia appunto con gli amici anziché con i fidanzati.

Ma se la festa degli innamorati si festeggia un po’ in tutto il mondo, ci sono dei paesi che invece non festeggiano, come in Russia e negli altri stati dell’ex Unione Sovietica di religione ortodossa. I governi hanno infatti vietato questa festa perché non prevista nel loro calendario religioso.

Scopri tutte le decorazioni ed i palloncini di San Valentino.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.